“Shareable Insights”, la nuova funzione di Instagram che permette di esportare i dati in PDF

Nel panorama in continua evoluzione dei social media, Instagram sta per lanciare una novità tanto semplice quanto potente: “Shareable Insights”, la funzione che permette di esportare in PDF i dati statistici del proprio profilo.

Una piccola rivoluzione per chi lavora nel digitale — e una grande opportunità, soprattutto per le donne che stanno costruendo, giorno dopo giorno, il proprio brand personale o imprenditoriale.

Un nuovo strumento per chi vuole comunicare valore, non solo numeri

Sappiamo bene che oggi, per chi lavora con i social, avere una presenza online non basta. Serve essere in grado di raccontarla, analizzarla, valorizzarla. E qui entra in gioco questa nuova funzione di Instagram: con pochi clic, è possibile generare un report completo, ordinato e visivamente professionale, pronto da condividere con un brand, un'agenzia o un partner potenziale.

Da professionista del settore, devo ammettere che aspettavo una soluzione del genere da tempo. Troppe volte ho visto colleghe dover “costruire da zero” una presentazione con numeri, tabelle, screenshot, perdendo ore preziose per dimostrare ciò che dovrebbe essere evidente: la qualità del proprio lavoro.

Perché “Shareable Insights” è uno strumento che ogni professionista dovrebbe usare

Il valore di questa novità va ben oltre la comodità tecnica, e riguarda la percezione che diamo di noi stesse quando ci presentiamo a un interlocutore professionale.

Ecco perché ogni business woman o digital creator dovrebbe imparare a sfruttarlo al meglio:

  1. facilita la creazione di un media kit professionale senza dover diventare graphic designer o data analyst;
  2. rende il nostro lavoro più “leggibile” e convincente agli occhi di chi valuta collaborazioni o investimenti;
  3. risparmia tempo e riduce lo stress: il report è subito pronto, e aggiornato in tempo reale;
  4. rafforza la nostra autorevolezza in fase di trattativa: non si parla più “a sensazione”, ma con numeri concreti alla mano.

Come funziona Shareable Insights: guida all’uso strategico

Stando alle prime indiscrezioni, il suo utilizzo sarà semplicissimo, ma il vero valore, ovviamente, sarà in come decidiamo di usare questo strumento che può rivelarsi davvero utile. Pochi step, easy cheesy:

  1. accedi alla sezione “Insights” dal tuo profilo professionale
    Vai nel tuo profilo Instagram (deve essere impostato come account Creator o Business) e clicca sulle statistiche. Troverai il riepilogo di copertura, interazioni, performance di contenuti e crescita follower;
  2. personalizza il periodo di riferimento
    Seleziona un intervallo significativo: un mese particolarmente attivo, il periodo di una campagna, oppure l’ultimo trimestre;
  3. genera il PDF con un clic
    Troverai il pulsante “Esporta PDF” in alto a destra. In pochi secondi, Instagram crea un report curato, visivamente chiaro e subito pronto per essere inviato;
  4. personalizza la presentazione dei dati
    Il mio consiglio è di integrare il PDF all’interno di un media kit più ampio, inserendo una breve introduzione, qualche riga di bio, testimonianze o case study di collaborazioni precedenti. Non servono software complicati: basta un editor PDF o una piattaforma come Canva;
  5. riutilizzalo come report post-campagna
    Inviare al cliente un mini report con i dati reali del contenuto non solo dimostra trasparenza e professionalità, ma aumenta la probabilità di collaborazioni future.

Uno strumento che parla soprattutto alle donne che lavorano nel digitale

Non è un mistero che molte donne, pur gestendo community forti e contenuti di grande valore, facciano fatica a raccontare il proprio impatto in termini numerici. Un po’ per sindrome dell’impostore, un po’ per mancanza di strumenti chiari, spesso si tende a sottovalutare  o a non comunicare affatto risultati che invece meriterebbero attenzione.

La funzione “Shareable Insights” è, secondo me, anche una risposta a questo: uno strumento concreto per prendersi sul serio, per dire “questo è ciò che valgo, e questi sono i risultati che porto”.

In un contesto dove i numeri contano — ma la narrazione ancora di più — poter affiancare i dati a una visione strategica del proprio lavoro è un vantaggio enorme. Non solo per ottenere più collaborazioni, ma per posizionarsi come professioniste solide, preparate e consapevoli del proprio valore.

Conclusione: i dati diventano alleati del personal brand

Chi lavora nel mondo digitale, che sia freelance, consulente, content creator o imprenditrice, sa quanto sia importante unire competenza e credibilità. Con “Shareable Insights”, Instagram ci offre uno strumento concreto per farlo, permettendoci di trasformare la visibilità in valore professionale.

Non appena disponibile, inizia a usare questa funzione fin da subito, integrala nel tuo flusso di lavoro, costruisci una presentazione che ti rappresenti — e non aver paura di mostrare i numeri.

Perché i dati parlano. Ma solo se siamo noi a dargli voce.

Photo credits: @mattnavarra & @lindseygamble_